Ventilatori industriali per applicazioni speciali

Le applicazioni complesse richiedono soluzioni innovative. Attraverso la partnership con MZ Aspiratori, sviluppiamo ventilatori specializzati che superano i limiti della ventilazione standard, assicurando massime prestazioni e sicurezza certificata secondo le direttive CE. La nostra gamma copre ogni esigenza specifica: dagli ambienti con rischio esplosivo ATEX ai sistemi coibentati per l’isolamento termo-acustico, dai compatti plug fan ad alta efficienza fino alle soluzioni heavy duty per le condizioni più gravose.

Ventilatori ATEX

Ventilatore atex

Negli stabilimenti industriali dove sono presenti gas, vapori, nebbie o polveri combustibili, è fondamentale utilizzare sistemi di ventilazione progettati specificamente per prevenire il rischio di esplosioni. Per questo, distribuiamo ventilatori certificati ATEX prodotti da MZ Aspiratori, garantendo la massima sicurezza in questi ambienti critici.

I ventilatori che forniamo rispettano rigorosamente le normative europee: la Direttiva ATEX 2014/34/UE per le apparecchiature destinate ad atmosfere esplosive e la Direttiva Macchine 2006/42/CE per la sicurezza dei macchinari. La certificazione rilasciata dal TÜV Nord Cert GmbH di Hannover conferma la qualità e l’affidabilità delle nostre soluzioni, fornendo sia i certificati ATEX obbligatori che una dichiarazione di conformità aggiuntiva.

I nostri ventilatori sono progettati per operare nelle zone classificate 1/21 (presenza frequente di atmosfera esplosiva) e 2/22 (presenza occasionale di atmosfera esplosiva), permettendo il trasporto sicuro di materiali potenzialmente pericolosi.

La selezione del ventilatore appropriato dipende dalla valutazione del rischio specifico dell’ambiente, determinata dalla frequenza con cui si possono formare atmosfere esplosive secondo la Direttiva 1999/92/CE.

Classificazione zone

Zone con presenza di gas

  • ZONA 1: Richiede ventilatori categoria 2G.
  • ZONA 2: Richiede ventilatori categoria 3G o 2G.

Zone con presenza di polveri

  • ZONA 21: Richiede ventilatori categoria 2D.
  • ZONA 22: Richiede ventilatori categoria 3D o 2D.
Specifiche costruttive ventilatori centrifughi ATEX
  • Portello d’ispezione: Per il controllo di depositi e mantenimento dei giochi.
  • Accoppiamento sicuro: Con riporto in ottone su bocca aspirante e rasamento tra chiocciola/girante lato trasmissione.
  • Tenuta adeguata: In base al tipo di motore (B3 o B5) e guarnizioni idonee.
  • Reti di protezione: In aspirazione e mandata.
  • Cassa saldata in continuo: Per potenze oltre 11 kW (sempre saldata per Categoria 2GD).
  • Motore idoneo: Certificato per la zona specifica.
  • Per trasmissione: Cinghie antistatiche, carter con rasamenti in ottone, monoblocchi idonei.
  • Categoria 2GD: Tutte le specifiche 3GD, più cassa sempre saldata e certificazione specifica per Zona 1G/1D.
Specifiche costruttive ventilatori assiali ATEX
  • Portello d’ispezione: Per il controllo di depositi e giochi nel tamburo.
  • Guarnizioni idonee: Per le flangiature.
  • Reti di protezione: In aspirazione e mandata.
  • Motore idoneo: Certificato per la zona specifica.
  • Giranti: Realizzabili in alluminio (fino a 245°C) o poliammide caricato con fibre di vetro (fino a 110°C, con limiti dimensionali).

Ventilatori Coinbentati

Ventilatore completamente coibentato
Ventilatore con disco coibentato

I ventilatori coibentati rappresentano la risposta tecnica alle sfide dove alte temperature e controllo del rumore richiedono soluzioni specializzate. Questi sistemi garantiscono sicurezza operativa, efficienza energetica e conformità normativa anche nelle condizioni più critiche. La coibentazione può essere realizzata in due modalità distinte, ciascuna progettata per specifiche esigenze operative.

La prima modalità prevede la coibentazione del solo mozzo, soluzione dedicata al trasporto di fluidi con temperature superiori ai 150°C. Questa configurazione crea una barriera termica efficace che isola la zona interna ad alta temperatura da quella esterna a temperatura ambiente, proteggendo i componenti meccanici critici e garantendo la sicurezza degli operatori. Per applicazioni estreme che richiedono resistenza a temperature nell’intervallo 200-300°C, sviluppiamo soluzioni personalizzate studiate caso per caso dal nostro ufficio tecnico. È importante precisare che questa coibentazione non può essere applicata ai ventilatori ad accoppiamento diretto equipaggiati con motori di grandezza 63.

La seconda modalità prevede la coibentazione completa della chiocciola, realizzata con pannelli semirigidi in lana di roccia biosolubile, materiale conforme alla direttiva 97/69/EC e ottenuto dalla fusione di rocce naturali. Questa soluzione è particolarmente indicata per temperature operative superiori ai 300°C e offre vantaggi duplici: riduce drasticamente la temperatura superficiale del ventilatore, migliorando la sicurezza dell’ambiente di lavoro, e diminuisce significativamente la propagazione del rumore, contribuendo al comfort acustico e alla conformità normativa. Offriamo diverse opzioni di spessore: standard 60mm, con possibilità di 80mm, 100mm e 120mm per rispondere a specifiche esigenze di isolamento termico e acustico.

Ventilatori Gas caldi

Ventilatore gas caldi

Il trasporto di fluidi con temperature superiori ai 60°C rappresenta una sfida tecnica complessa per i sistemi di ventilazione industriale. Questi ambienti termici estremi richiedono apparecchiature specificamente progettate per resistere al calore intenso e garantire prestazioni affidabili nel tempo.

Offriamo ventilatori industriali specializzati per gas caldi, sviluppati per operare efficacemente in queste condizioni critiche. La caratteristica distintiva di questi ventilatori è l’integrazione di un sistema di raffreddamento dedicato: una ventolina ausiliaria installata sul mozzo della girante che assicura la dissipazione continua del calore.

Questo sistema di raffreddamento mantiene i componenti meccanici critici entro parametri di temperatura sicuri, prevenendo surriscaldamenti che potrebbero compromettere le prestazioni o causare guasti prematuri. La ventolina di raffreddamento opera automaticamente durante il funzionamento del ventilatore principale, garantendo protezione termica costante.

Ventilatori Speciali in due o più parti

Ventilatore in due o più parti

Per ventilatori di grandi dimensioni, la manutenzione rappresenta spesso una sfida complessa in termini di costi e tempi di fermo impianto. La soluzione tecnica più efficace consiste nella progettazione modulare con chiocciola autoportante ed estrazione dal lato trasmissione.

Questa configurazione speciale permette di estrarre completamente il gruppo girante senza dover scollegare il ventilatore dall’impianto di processo. Il vantaggio operativo è significativo: durante gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, non è necessario smontare le tubazioni o interrompere completamente il sistema, riducendo drasticamente i tempi di fermo e i costi associati.

La chiocciola autoportante garantisce stabilità strutturale indipendente, mentre il sistema di estrazione laterale consente un accesso rapido e sicuro ai componenti interni che richiedono manutenzione, come cuscinetti, girante e albero di trasmissione.

Ventilatori Plug fan

Ventilatore plug fan

I ventilatori plug fan sono unità compatte caratterizzate dall’assenza della chiocciola tradizionale, progettate specificamente per l’integrazione in sistemi con limitazioni di spazio dove non è possibile installare un ventilatore industriale completo standard.

Queste soluzioni trovano applicazione tipica in forni industriali, plenum di distribuzione aria, cabine di verniciatura e unità di trattamento aria, dove la compattezza e la facilità di integrazione sono requisiti fondamentali. Nonostante le dimensioni ridotte, utilizzano le stesse giranti dei ventilatori standard, garantendo affidabilità e prestazioni consolidate.

È importante considerare che le prestazioni finali dipendono dalle caratteristiche del sistema in cui vengono integrati, poiché l’assenza della chiocciola modifica il comportamento aerodinamico rispetto ai ventilatori tradizionali.

Sono disponibili in diverse configurazioni costruttive: esecuzioni 4 e 5 per i modelli ad accoppiamento diretto e esecuzione 9 per quelli a trasmissione. Per applicazioni ad alta temperatura, possono essere forniti in versione gas caldi con ventolina di raffreddamento ausiliaria, con o senza pannello coibentato, permettendo il funzionamento sicuro con temperature operative fino a 300°C nella zona della girante.

Ventilatori Heavy duty

Ventilatore heavy duty

Per applicazioni industriali che richiedono il funzionamento a pressioni molto elevate o in condizioni operative particolarmente severe, sono necessarie soluzioni ventilanti con caratteristiche strutturali superiori agli standard convenzionali.

I ventilatori heavy duty sono progettati e costruiti con spessori di lamiera maggiorati e rinforzi strutturali aggiuntivi per garantire resistenza meccanica e durata nel tempo anche nelle condizioni più impegnative. Questa costruzione rinforzata permette di affrontare sollecitazioni meccaniche intense, vibrazioni elevate e pressioni di lavoro superiori ai limiti dei ventilatori standard.

Questa progettazione rappresenta la soluzione ideale per settori industriali come metallurgia, cementifici, impianti petrolchimici e processi minerari, dove l’affidabilità dell’apparecchiatura è critica per la continuità produttiva e la sicurezza operativa.